Skip to content

R2M Solution s.r.l. è una società di ingegneria leader nell’ambito della sostenibilità che vanta uno staff di professionisti con esperienza pluriennale e accreditati per le principali certificazioni di green building come il LEED, BREEAM e WELL.

Azienda specializzata nella consulenza integrata e multidisciplinare, R2M Solution effettua modellazione e simulazioni delle performance energetiche, analisi LCA e valutazione degli impatti climatici dei progetti.

R2M Solution sposa la mission di Envision Italia ed è pronta a portare il proprio bagaglio tecnico, sviluppato nell’ambito dei progetti di ricerca europei e delle attività di consulenza nel Real Estate, anche nel mondo delle infrastrutture.

Ha nel suo organico tre Envision SP:

Lorenzo Molteni è un ingegnere professionista specializzato nel settore dell’ingegneria civile, con una solida esperienza nella consulenza per la progettazione sostenibile degli edifici. Ha conseguito la laurea nel 2017 presso il Politecnico di Milano, vanta più di 7 anni di esperienza sul campo sul campo, supportando team di progettazione e committenze nella realizzazione di edifici ad alte prestazioni ambientali. Dal 2018 è un professionista accreditato ISO 17024 con la certificazione LEED AP. Nel corso della sua carriera, ha ampliato le proprie competenze ottenendo ulteriori certificazioni quali WELL AP, Fitwel Ambassador, Commissioning Authority ed Envision SP.

Domenico Perfido è un ingegnere professionista nel campo dell’ingegneria civile, con specializzazione in ingegneria idraulica, ingegneria energetica e ingegneria ambientale. Ha conseguito la laurea vecchio ordinamento nel 2008 presso l’Università di Napoli “Federico II” e possiede più di10 anni di esperienza sul campo relativa a progettazione e consulenza con particolare riferimento a reti idriche, sistemi di trattamento acque piovane, sistemi di smaltimento e trattamento delle acque reflue, adeguamento delle infrastrutture viarie, progettazione di discariche e direzione dei lavori, progettazione degli edifici. Ha condotto attività di ricerca e progettazione relative a tematiche quali: produzione di metano da rifiuti solidi urbani, progettazione di gallerie del vento e di strutture per la sperimentazione dei rotori di elicotteri. Ha lavorato come consulente per il Commissario alla Depurazione della Regione Campania (Commissario Delegato O.P.C.M. n. 4022 del 9 maggio 2012 e Ocdpc. n. 16 del 10 agosto 2012). E’ stato membro della commissione edilizia integrata del Comune di Roccarainola (NA). Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della funzione di coordinatore alla sicurezza, in fase di progettazione ed esecuzione, in cantieri temporanei e mobili e quella più recente di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Dal 2025 è un professionista accreditato ISO 17024 con la certificazione ENVISION SP. Le sue competenze software includono Autocad, SismiCad, Primus, SAP2000, Epanet, fognature e SWMM. Socio società di ingegneria R2M Solution srl, esperienza pluriennale in progetti di ricerca europei (FP7 / H2020 / Horizon Europe). Project Manager di “Waternomics” – “INNOQUA” – “Nature4cities”, “RaRe2”, supporto al project manager: “SuperHeero”, “NESOI”.

Andrea Costa è un ingegnere edile esperto in simulazioni energetiche dinamiche e di Continuous Commissioning e una delle prime dieci Commissiong Authority certificate da Bureau Veritas – CEPAS. Inoltre è BREEAM in Use Assessor, WELL Performance Testing Agent ed Envision Sustainability Professional. Ha conseguito, presso il Politecnico di Milano, una laurea triennale nel 2005 ed una laurea magistrale in Ingegneria Edile nel 2007. Tra il 2006 e il 2012 ha lavorato come ricercatore in Irlanda e negli USA nel campo dell’efficienza energetica degli edifici. Nel 2010 ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca (PhD) in ingegneria civile presso la National University of Ireland Galway (NUIG). Nel 2012 ha fondato R2M Solution continuando il lavoro nei progetti di ricerca europei focalizzandosi sul trasferimento tecnologico di soluzioni innovative al mercato delle costruzioni. Dal 2013 è stato nominato adjunct lecturer in Civil Engineering presso il College of Engineering and Informatics presso la NUIG. Dal 2017 al 2022 ha coordinato il tavolo tecnico del Green Building Council Italia sulle tematiche energetiche per l’adozione di protocolli americani di USGBC e lo sviluppo di protocolli locali di GBC su queste tematiche. Dal 2018 collabora come docente a contratto con il Politecnico di Milano nell’ambito dei master offerti dalla scuola Pesenti e dalla Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni. Ad oggi ha supervisionato il contributo di R2M in più di 200 certificazioni di sostenibilità (LEED, BREEAM, WELL etc…) di edifici.

Torna su