La Società sviluppa le proprie competenze in campo ingegneristico ambientale, con applicazione delle stesse nell’ambito delle opere civili e industriali, delle infrastrutture lineari e delle opere tecnologiche in genere. Parallelamente, si annoverano significative esperienze nel recupero di beni storico-monumentali e nell’edilizia civile in genere.
Un forte elemento di valenza della compagine è rappresentato dall’esperienza ultraventennale nei settori dell’acustica e dell’inquinamento atmosferico, con relativa esperienza nelle modellazioni software e nel monitoraggio strumentale di tali importanti matrici ambientali, cui si affiancano le tradizionali competenze nei settori dell’inquinamento elettromagnetico, della caratterizzazione suoli e dell’analisi dell’inquinamento indoor negli ambienti di vita e di lavoro.
I primi anni di attività, hanno permesso di applicare le significative esperienze a varie opere di tipo stradale, ferroviario, complessi scolastici, complessi ospedalieri, studio e bonifica di siti contaminati, studio rischio ordigni bellici, progettazione e direzione lavori linee elettriche BT-MT-AT.
Di seguito si illustrano i principali settori di lavoro in cui la Società opera:
– Monitoraggi su tutte le componenti ambientali con postazioni anche di lunga durata per il monitoraggio acustico, assistenza e collaudi su impianti da fonti rinnovabili, analisi su vari tipi di inquinanti da processi di combustione, diagnosi e certificazioni energetiche.
– Caratterizzazione e bonifica di siti inquinati: stesura di piani preliminari degli accertamenti, progetti di caratterizzazione, analisi di rischio sito-specifica e progetti di bonifica.
– Progettazione ambientale opere viarie per ANAS S.p.A., RFI S.p.A., Aeroporti di Roma S.p.A. e altri committenti di rilievo nazionale e locale, con relativa redazione di relazioni specialistiche, VIncA e gestione degli iter di assoggettabilità a VIA e VAS.
– Iter autorizzativi per impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili FER.
– Progettazione di impianti fotovoltaici di tipo “agrivoltaico”.
– Studi di fattibilità, progettazione e autorizzazione di Comunità Energetiche per soggetti pubblici e privati.
– Progettazione di edifici ed impianti per Aziende e Comunità, con particolare specializzazione in complessi ospedalieri, RSA e simili.
– Redazione di Piani di zonizzazione acustica e Piani comunali di localizzazione stazioni radio base per telefonia mobile; monitoraggio C.E.M. per installazione di impianti di telefonia mobile, stazioni radio TV e linee elettriche (BT, MT, AT).
– Progettazione e D.L. di infrastrutture a rete e puntuali energetiche, quali linee elettriche in BT-MT-AT, cabine primarie AT/MT ed opere connesse.
– Piani di fattibilità, progettazione, autorizzazione e D.L. di Centrali Elettriche su Isole minori (Ponza, Giglio, Ustica).
– Pluriennale esperienza nella gestione di iter su portali E-Distribuzione SpA e progettazioni per TERNA SpA.
La Società ha ottenuto la certificazione del sistema di Gestione per la Qualità, in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 (certificato n° 3815 Quaser Certificazioni Srl).