Skip to content
Ponte nelle Alpi_1

Il progetto ha ottenuto la certificazione per la fase di Design con il livello Silver a Febbraio 2025.

La stazione di Ponte nelle Alpi-Polpet è inserita nell’elenco prioritario di località del Piano Integrato Stazioni (PIS) ed è stata individuata come hub d’interscambio ferro-gomma per i giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026.

Gli interventi previsti consistono sinteticamente in:

  • Prolungamento del sottopasso e realizzazione nuovo terzo marciapiede con nuove scale e ascensori;
  • Ampliamento del fabbricato viaggiatori e riqualificazione;
  • Riorganizzazione delle aree esterne lato Polpet;
  • Adeguamento del Piano Regolatore Generale di Stazione (interventi di armamento, trazione elettrica e di impianti di segnalamento).

L’intervento risponde alle esigenze di aumento dei flussi dei viaggiatori per l’evento olimpico Milano-Cortina 2026.

L’opera più rilevante è sicuramente quella della riconnessione tra la parte nord e la parte sud della città, finora divise dal fascio binari, con il prolungamento del sottopasso ferroviario e la dotazione di servizi per l’interscambio di mobilità, in zona nord.

L’infrastruttura ferroviaria non è più elemento di frattura e divisione, ma ciò che facilita e permette l’integrazione sociale mettendo in relazione la stazione e le sue funzioni con il contesto esistente esterno, migliorando la mobilità della comunità e sviluppando molteplici connessioni.

La nuova viabilità, con fascia verde e percorsi pedonali in zona nord, permea e si integra col contesto urbano d’area.

L’ampliamento del fabbricato viaggiatori risponde a criteri di sostenibilità nella scelta dei materiali e tecnologie costruttive locali (strutture in legno a secco), oltre che ai criteri impiantistici di risparmio energetico di un edificio Nearly Zero Energy Building, ovvero ad elevata efficienza energetica.

Il progetto è frutto di un dialogo costante sviluppato da RFI (Gruppo FS) con il Comune di Ponte nelle Alpi, la Provincia di Belluno e la Società Infrastrutture Milano Cortina 2020 – 2026 S.p.A.

Si prevede la chiusura delle attività su tutti gli ambiti entro l’evento Olimpico.

Investimento totale circa 19 mln€.

Torna su