skip to Main Content

La BioPiattaforma è un impianto unico in Italia, con due linee produttive che uniscono il trattamento dei rifiuti e la depurazione delle acque in una prospettiva di economia circolare a impatto zero. Una simbiosi tra l’attuale termovalorizzatore e il depuratore, che già è dotato di 2 biodigestori, permetterà di convertire l’area, situata in via Manin a Sesto San Giovanni, in un polo green e altamente innovativo, unico in Italia.
La nuova struttura prevede due linee produttive: la prima dedicata al trattamento dei fanghi derivanti dalla depurazione delle acque; la seconda di digestione anaerobica per il trattamento dei rifiuti umidi (FORSU) gestiti da ZeroC. L’avvio dell’impianto consentirà pertanto di recuperare materia organica (fanghi e rifiuti) e trasformarla in energia ea fornirà un forte impulso alla raccolta differenziata, portando benefici al territorio in termini ambientali ed economici. L’impianto sarà̀ carbon neutral e cioè ̀a zero emissioni di C02 di origine fossile.

L’energia prodotta dal trattamento dei rifiuti (fanghi e FORSU) sarà totalmente green, nell’ottica di un’economia circolare:

  • Biometano prodotto dalla digestione anaerobica;
  • Fertilizzanti di alta qualità come risultato dalla digestione anaerobica;
  • Calore generato dal processo di depurazione e dall’incenerimento dei fanghi;
  • Le acque di depurazione saranno recuperate e riutilizzate per l’irrigazione dei parchi oltre che per uso industriale.

Il percorso che porta alla realizzazione della nuova piattaforma fonda le basi sul confronto tra gli stakeholder. Iniziato nel 2016, il processo di coinvolgimento ha preso il via con la discussione tra le realtà̀ industriali proponenti e i 6 Comuni coinvolti, che hanno deciso di affiancare al percorso tradizionale istituzionale il processo partecipativo BioPiattaformaLab per coinvolgere la società̀ civile e quei soggetti non coinvolti nell’istruttoria (comitati, associazioni, sindacati ecc.). Attraverso il percorso partecipativo culminato nella costituzione del RAB (Residential Advisory Board) Biopiattaforma, ZeroC e Gruppo CAP hanno raccolto i bisogni e le richieste di amministrazioni, cittadini e associazioni e hanno messo in cantiere una serie di attività che affiancheranno la riconversione dell’attuale impianto di Sesto San Giovanni per sostenere la transizione ecologica del territorio.

Back To Top