skip to Main Content

Riportiamo nel seguito alcuni documenti utili sia per avviare il processo di certificazione sia per l’applicazione del Protocollo Envision:

Regolamento Servizio Certificazioni Envision

Registration and certification fees table

Tutorial online per la creazione e il self-assessment di un progetto Envision

Documentazione certificazione e verifica quality Assurance checklist

I servizi Envision di ICMQ

Nuove Credit Amendments di ISI

Rispetto all’ultimo documento già presente sono state aggiunte la Credit Amendment numero 8 relativa al credito CR 1.2, e la Credit Amendment numero 9 relativa al credito NW 2.3.  Ai fini di un processo di certificazione, tutti i progetti che d’ora in avanti vogliono attivare un processo di certificazione/submission, dovranno tenere conto del documento in allegato che diventa parte integrante del Manuale Envision.

 

ICMQ, Stantec, Italferr e RFI (Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.) hanno cooperato per la definizione delle Linee Guida per la progettazione sostenibile delle infrastrutture ferroviarie.

Linee Guida per la progettazione sostenibile delle infrastrutture ferroviarie

ICMQ  e Terna hanno cooperato per la definizione delle Linee Guida per la progettazione sostenibile delle infrastrutture elettriche:

Linee Guida per la progettazione delle infrastrutture elettriche

L’Alternative Compliance Path (ACP) è il documento proposto da ICMQ e Stantec che rappresenta per chi utilizza il protocollo Envision uno strumento operativo estremamente flessibile per l’individuazione di soluzioni progettuali specifiche e puntuali.

Alternative Compliance Path (ACP) 

Per gli Envision SP:

Regolamento credenziali Envision SP 

Back To Top